Caricamento...

Leucemie e malattie tumorali del sangue. A Fiumicino arriva l’associazione Bianco Airone: un aiuto per pazienti e familiari

Sabato 16 novembre l’inaugurazione della neonata sezione, nell’Aula consiliare del comune di Fiumicino con il convegno “Ieri, oggi e domani”

di Rosanna Somma
 
Le malattie oncoematologiche sono forme tumorali che colpiscono il sangue, il midollo osseo e i linfonodi. Le principali sono: le Leucemie – il Mieloma Multiplo – i Linfomi
  
Il progresso della medicina ed i nuovi approcci terapeutici hanno raggiunto ottimi risultati e la ricerca, rispetto a solamente qualche anno fa, è riuscita a garantire una qualità migliore della vita e delle aspettative. 
 
Ma, oltre ai percorsi medicali, i malati si trovano ad affrontare anche situazioni emotive e psicologiche nelle quali la paura, la frustrazione, il senso di smarrimento e tutte le emozioni correlate si sommano allo stress fisico ed alla sofferenza alle quali è sottoposto il paziente.
  
“Credo lei abbia la Leucemia”. Sono le parole che si è sentita dire Anna Cau dal suo medico dopo aver visionato alcuni valori ematici.
Sentendo quelle parole, sono rimasta in silenzio, non sono stata in grado di dire niente – racconta Anna – per quasi una settimana non sono riuscita a reagire, mi sono chiusa in me stessa, pensando a tutto ciò che avrei dovuto affrontare e con tanta paura”.
 
Ad Anna è stata confermata la diagnosi di Leucemia cronica a maggio 2019. Dopo i primi giorni in cui ha dovuto ‘metabolizzare’ la diagnosi ed in cui “Ho pianto, ho pianto tanto”, è riuscita a trovare la forza di reagire ed intraprendere tutto il percorso terapeutico indicato dai medici del S.Eugenio. 
 
“Un giorno, mentre guidavo, mi è venuto in mente di chiamare l’associazione Bianco Airone – spiega Anna – l’associazione si trova nel reparto di Oncoematologia dell’ospedale S.Eugenio a Roma e grazie ai volontari ho avuto il supporto di cui avevo bisogno”.
 
Bianco Airone, infatti, è un’associazione che accoglie, segue e supporta il malato oncologico ed i suoi familiari, attraverso l’aiuto emotivo, psicologico e burocratico.
 
“Permettiamo di conoscere i diritti dei malati, forniamo assistenza gratuita legale, assistenza psicologica e psicoterapeutica, organizziamo attività ricreative e socio-culturali, e molto, molto altro ancora” spiegano dall’associazione.
 
Mentre Anna proseguiva il suo percorso terapeutico, le difficoltà, la paura, i momenti di sconforto e tutta una serie di emozioni che travolgono la persona durante la malattia, si è resa conto dell’importanza, per i pazienti, di non essere soli. Perché, purtroppo, sentirsi soli ed abbandonati, incompresi e frustrati sono degli ‘effetti collaterali’ che si aggiungono alla sofferenza fisica.
 
“Ma quanti pazienti,come me, si sentiranno soli?” si è chiesta Anna, pensando ai tanti malati di Leucemia censiti sul nostro territorio.
 
E da questa riflessione, è nata l’idea di aprire Bianco Airone anche a Fiumicino. Un punto di riferimento non solo per i pazienti, ma anche per i loro cari, spesso in difficoltà perché si sentono impotenti.
 
Un team composto – spiega Anna – da un avvocato, una psicoterapeuta e volontari, pronti ad aiutare e sostenere chi ne ha bisogno. E lo faremo a titolo gratuito“.
 
Per inaugurare la neonata sezione, sabato 16 novembre, alle ore 9,45 nell’Aula consiliare del comune di Fiumicino, il convegno “Ieri, oggi e domani”.
 
Durante l’incontro, assieme ai medici dell’ospedale S.Eugenio ed il presidente di Bianco Airone Roma, Giuseppe Ferlito, si affronterà il tema delle malattie oncologiche ed oncoematologiche e verrà presentata ufficialmente la nuova sede del territorio, che avrà come referente proprio Anna Cau.
 
 
 
 
Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz