Caricamento...

Parcheggi dipendenti aeroportuali: situazione insostenibile per i lavoratori

Le OO/SS Filt Cgil – Fit Cisl – Uiltrasporti – Ugl Trasporto Aereo, esortano Adr S.p.A a rivedere le proprie posizioni


“Le OO/SS, venute a conoscenza della decisione da parte di AdR S.p.A di aumentare la trattenuta mensile per i parcheggi a disposizione dei lavoratori, colgono l’occasione per delineare un quadro che forse la suddetta Azienda in indirizzo non ha dovutamente o adeguatamente valutato” si legge nel comunicato stampa dei dipartimenti regionali Filt Cgil – Fit Cisl – Uiltrasporti – Ugl Trasporto Aereo.
 
“In un contesto lavorativo – prosegue – dove operano lavoratori con contratto scaduto già da molti anni, è nostra intenzione denunciare la situazione in cui essi versano a seguito della precedente decisione di eliminare il Trasporto Sociale di ADR e a seguire delle altre Società di Handling”.
 
“Ricordiamo a tutte le Aziende in indirizzo – viene aggiunto nel comunicato dei rappresentanti sindacali – che l’eliminazione del Trasporto Sociale, oltre a creare gravissimi disagi ai lavoratori in termini economici e organizzativi familiari, va in netta contrapposizione con la necessità di attenzione massima, da parte di aziende e cittadini, al rispetto di regole per non far aumentare i livelli di inquinamento, che sono già al massimo, nell’ambiente in cui viviamo”.
 
“Rimaniamo basiti del comportamento non coerente della Soc. ADR – viene sottolineato – che in alcuni casi è assoluta protagonista dello sviluppo Green e dell’azzeramento delle emissioni CO2 mentre in altri casi sembra non considerare nella giusta maniera questi temi delicatissimi. Di fatto, i lavoratori, dopo essere stati costretti a venire con mezzi propri a lavoro con conseguente aumento dei costi e a pagare un servizio accessorio quale il parcheggio all’interno del posto di lavoro, sono giorni che, dopo essere arrivati in aeroporto, si vedono impossibilitati a parcheggiare il proprio autoveicolo nel parcheggio assegnato da Aeroporti di Roma a causa dell’esaurimento degli stalli predisposti dall’azienda stessa, cosa che forza i suddetti a sportarsi verso altri parcheggi, non sempre adiacenti o disponibili, creando ulteriori disagi”.
 
In alcuni casi i lavoratori, senza aver modo di saperlo in anticipo, si trovano costretti a dover parcheggiare presso i parcheggi a lunga sosta per poi tornare nuovamente in aeroporto, mediante il servizio navette, con conseguente impossibilità di rispettare i turni di servizio e, in conseguenza di ciò, con una decurtazione dello stipendio a causa dei ritardi accumulati. Oltre al danno anche la beffa!
Pertanto – conclude il comunicato stampa dei dipartimenti regionali Filt Cgil – Fit Cisl – Uiltrasporti – Ugl Trasporto Aereo – le Scriventi OO/SS esortano Adr S.p.A a rivedere le proprie posizioni in merito alla tematica in oggetto aprendo con le Strutture Sindacali Regionali un tavolo di discussione volto a trovare soluzioni atte a non gravare ulteriormente le attuali condizioni dei lavoratori”.
 
 
 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz