
La spiaggia tra Fiumicino e Focene al centro delle nuove iniziative di salvaguardia ambientale
Di Dario Nottola
“Ritorno a Coccia di Morto”. Ci sarà anche la spiaggia tra Fiumicino e Focene al centro delle nuove iniziative di salvaguardia ambientale di “Spiagge e Fondali puliti” messe in campo da Legambiente Lazio.
Due, infatti, gli appuntamenti nei prossimi giorni nel Lazio: una pulizia della spiaggia interesserà proprio l’arenile di “Coccia di Morto” area di pregio ambientale ma che spesso diventa, oltre che per i depositi di detriti delle mareggiate ricettacolo di abbandoni di rifiuti causa la sua posizione decentrata ed isolata. Il raduno è fissato per giovedì 10 aprile, alle 14.30, in viale di Focene,1. (Contatti Maria Domenica m.boiano@legambientelazio.it 0685358051).
“Durante l’iniziativa ci dedicheremo al monitoraggio e alla raccolta dei rifiuti abbandonati sulla spiaggia facendo attenzione al fratino, specie in pericolo di estinzione che nidifica sulle nostre spiagge proprio nei mesi di aprile/maggio – evidenzia Legambiente – Anche quest’anno torniamo in azione per liberare le nostre spiagge dai rifiuti abbandonati con la nostra Campagna ‘Spiagge e Fondali puliti’. Pezzi di plastica, cotton fioc, mozziconi di sigaretta, reti da pesca e tanto altro mettono a rischio il nostro mare e la sua biodiversità. Ma insieme possiamo fare la differenza”.
Nel Lazio l’appuntamento di Fiumicino sarà preceduto da un’analoga iniziativa a cura del Circolo Legambiente Litorale Romano, a Capocotta, a sud di Ostia, per una mattinata di conoscenza e cura del prezioso ambiente delle dune costiere, sabato 5 aprile alle 9.30, presso la spiaggia Mediterranea, sulla via Litoranea al Km 8