
Morello:”esiste una volontà precisa ed espressa molto chiaramente da parte della Regione Lazio, di fare piazza pulita a Passo della Sentinella, delocalizzando un intero quartiere”
“Leggiamo con piacere che finalmente si ricomincia a parlare di noi – afferma il portavoce del CDQ Fiumara Grande, Edoardo Morello – ci stupisce favorevolmente che un passo specifico riguardante il nostro quartiere sia stato inserito nei punti prioritari sui quali fare chiarezza nella lettera inviata al sindaco di Fiumicino Mario Canapini dal Presidente del Consiglio Comunale ed assessori/consiglieri autosospesi. Questa presa di posizione da parte dei nostri amministratori giunge però, anche se tardiva, in pieno contrasto con quanto dichiarato dal Vice Presidente della Regione Lazio, Ciocchetti, pochi giorni orsono il quale, invece, dava per scontata la delocalizzazione considerandola, a suo dire, solo una questione di tempo, e di soldi aggiungiamo noi”.
“Vogliamo ricordare a tutti – continua il portavoce del CDQ – soprattutto ai nostri amministratori, che nel programma del sindaco uscente Canapini presentato allora in una assemblea con gli abitanti del quartiere al ristorante ‘La vecchia scogliera’ era già presente il punto riguardante Passo della Sentinella e parlava proprio di riqualificazione. Dobbiamo quindi dedurre – ribadisce Morello, chiedendosi – che si tratti nuovamente di intenti sacrificabili al tavolo delle trattative? Oppure questa volta si è davvero decisi a fare sul serio?”.
“L’immobilità e il silenzio nei quali sono trascorsi questi anni è dovuto a che cosa? Ad un atteggiamento di sudditanza nei confronti della Regione Lazio che continua a dettare legge bypassando la volontà popolare, vedi problema rifiuti ed inceneritore, oppure il nostro Sindaco aveva già chiaro in mente quale sarebbe stato il nostro futuro ed ha deciso deliberatamente di tacerlo per quieto vivere? Ciò che invece ci è molto chiaro è che, nel momento in cui si sono calate le carte in tavola e si è passati dalle chiacchiere alle dichiarazioni ufficiali, il problema si fa più complesso – sottolinea Morello – esiste una volontà precisa ed espressa molto chiaramente da parte della Regione Lazio di fare piazza pulita a Passo della Sentinella, delocalizzando un intero quartiere e non bastano più le buone intenzioni o le dichiarazioni di intenti assicuranti. Ci vogliono prese di posizione serie ed inequivocabili da parte della nostra amministrazione. E se il documento firmato dagli autosospesi va in quel senso
troverà il nostro appoggio. Il condizionale è d’obbligo in questo caso, visti i
precedenti”.
“La cosa più avvilente in tutta questa storia è che si continui a pensare che in questa parte della città sia sufficiente
‘tirare un pochino per la giacchetta’ i cittadini per accaparrarsi i loro consensi oppure mettendo in guardia screditando quello che dice o fa l’una o l’altra parte politica. Il nostro compito come Comitato di Quartiere – conclude il portavoce del CDQ, Edoardo Morello – è quello di dialogare con le istituzioni e cercare di rappresentare al meglio le
necessità della nostra gente. Ora abbiamo bisogno di risposte serie e concrete, come quella della manutenzione straordinaria delle nostre strade, resa possibile da un documento ufficiale della Regione Lazio e dall’Ardis che concede il nulla osta al Comune per operare sul nostro territorio. Cominciamo da qui. Il resto, a nostro avviso, è ancora tutto da scrivere”.