Caricamento...

Isola Sacra, zona vecchio faro un viaggio nel degrado

I cittadini denunciano “E’ questo un territorio ormai abbandonato”


La zona del vecchio faro continua ad essere la preferita dagli incivili, che continuano a gettare rifiuti lungo i bordi della strada e, lasciatemelo dire, credo che questo peggiorerà ulteriormente quando inizierà, prossimamente, vista la consegna dei cestelli che sta avvenendo in questi giorni, la raccolta differenziata nell’intera zona dell’Isola Sacra.
Non vorrei essere un uccello del malaugurio, ma mi tornano in mente le centinaia di lettere che pervenivano in redazione dai residenti del quartiere Pleiadi, dopo la partenza della raccolta differenziata nella zona Parco Leonardo, per quanto riguarda l’abbandono delle buste dell’immondizia fatto dagli ‘sporcaccioni’ lungo le vie del quartiere.
 

“La zona del vecchio faro potrebbe essere il fiore all’occhiello dell’intero territorio comunale, mentre invece non lo è affatto – sono le parole di Francesco, residente all’Isola Sacra – la spiaggia ancora recintata e abbandonata, il vecchio faro ormai fatiscente e la mancata costruzione del porto turistico hanno fatto perdere, secondo me, notevoli vantaggi economici alla città”.

Il nostro lettore, Francesco, ha tirato in ballo il vecchio porto della Concordia un progetto che partì il 4 febbraio 2010, quando presso il piazzale del Faro fu posata la prima pietra alla presenza di grossi nomi della politica nazionale e locale, con tanti bei discorsi, specialmente quello dell’allora presidente del gruppo Acqua Marcia, che avrebbe dovuto realizzare l’intera opera, un mastodonte da un milione di metri quadri e 1500 posti barca.
Ma dopo due anni, nel novembre del 2012, vennero posti i sigilli all’approdo e tutto finì sotto sequestro con sette indagati per frode in pubbliche forniture.
Dopo un anno di inchieste a settembre 2013 scattò il dissequestro, con l’ordine di rimozione giunto dal sostituto procuratore di Civitavecchia, e a luglio 2015 fu chiusa l’inchiesta, ma purtroppo ancora è tutto fermo in stato di completo abbandono e sicuramente passerà ancora molto tempo prima che tutto ritorni alla normalità.
 
Purtroppo questa è la realtà, i cittadini chiedono il rispetto dei beni che il nostro territorio offre. Le ricchezze su tutto l’intero comune sono molte, ma l’abbandono delle stesse non porta certo buoni frutti per la ricrescita economica con il rilancio del turismo, e per migliorare la vivibilità dei residenti.
 
Fiumicino Online
 
 
 
 
 
 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz