![](https://www.fiumicino-online.it/wp-content/uploads/media/k2/items/src/e531319dafa9eef723bdfa60ef87b52a.jpg)
Nella notte a causa del forte vento alberi caduti a Fregene, Maccarese e Fiumicino
di Dario Nottola
Ancora alberi caduti nella notte sul territorio: un albero su via Bezzi a Fiumicino, un pino su via Cesenatico a Fregene, con temporanea interruzione della strada in attesa della rimozione; ed ancora un altro albero a Maccarese.
Sono oltre 250 gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco di Roma per l’ondata di maltempo che si è abbattuta dalla notte del 22 novembre nella Capitale e in provincia, con decine di salvataggi di persone rimaste bloccate all’interno delle auto e abitazioni.
A causa del forte vento tutte le squadre VVF hanno operato principalmente per la rimozione di rami pericolanti, caduta di alberi, piccole strutture, antenne, insegne e verifica di cornicioni.
Le zone maggiormente interessate dalla perturbazione sono state il litorale romano da Anzio/Nettuno fino a Fiumicino, dove a seguito della mareggiata, Vigili del Fuoco e nucleo Sommozzatori con l’ausilio di due mezzi anfibi, hanno soccorso nuclei familiari sommersi da circa un metro di acqua in prossimità dell’idroscalo. Nel quadrante Sud-Est della provincia ci sono stati smottamenti del terreno creando disagi alla viabilità. Al momento rimangono in coda una decina gli interventi.