
Cini invia una lettera al Presidente del Consiglio
Al Presidente del Consiglio dei Ministri Onorevole Senatore a Vita Professor Mario Monti
Al Vice Ministro del Ministero Economia e Finanze dottor Umberto Grilli
Al Capo Direzione VII Finanza e Privatizzazioni Dipartimento del Tesoro Dottor Francesco Parlato
Con riferimento alle mie precedenti segnalazioni relative alla realizzazione del Porto della Concordia di Fiumicino in cui risulta concessionaria la IP Iniziative Portuali, partecipata al 30% dalla società Italia Navigando, società riconducibile a Invitalia, Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e dello Sviluppo d’Impresa, a sua volta partecipata al 100% dal Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia, torno a segnalare quanto segue:
dagli atti e dalle cronache risulta che, subito dopo la Concessione della realizzazione del Porto della Concordia di Fiumicino alla IP la società Italia Navigando si è resa corresponsabile dell’anomalo diretto affidamento dei lavori alla società Acquatirrena e, sempre in concorso con i soci della IP riconducibili al Gruppo Acqua Marcia, dell’estromissione dei soci di minoranza ispiratori del progetto, che già nel Febbraio 2011 con un ricorso per accertamento presso il Tribunale di Civitavecchia lamentavano queste gravi anomalie; che a seguito di ciò il Tribunale di Civitavecchia ha disposto una perizia per valutare lo stato dei lavori e la loro rispondenza al progetto ed ai termini della convenzione stipulata tra la IP ed il Comune di Fiumicino; che già dai primi rilievi effettuati con una perizia preliminare effettuata nel corrente mese di Maggio 2012 per conto del Tribunale di Civitavecchia dall’Ingegner Pietrantonio Isola vengono evidenziate grave carenze strutturali e varianti mai concertate con gli Enti, Regione Lazio e Comune di Fiumicino, nonché carenze tecniche del progetto esecutivo anche in difformità con quello definitivo previsto nella convenzione, che in questa situazione sono mancati completamente i controlli da parte della Regione Lazio e del Comune di Fiumicino, anche questo evidenziato dalla perizia disposta dal Tribunale di Civitavecchia; che inoltre a seguito della rescissione dell’appalto alla società Acquatirrena risulta ora come General Contractor dell’opera la suddetta società Italia Navigando, tutto ciò premesso si interrogano le SS.VV. per sapere se non ritengano opportuno, fatti i dovuti e debiti accertamenti , valutare il Commissaria mento della società Italia Navigando nonché analoghi provvedimenti nei confronti della Regione Lazio e del Comune di Fiumicino, almeno per quanto concerne l’iniziativa del Porto della Concordia, in salvaguardia del territorio di Fiumicino e dei relativi rilevanti interessi Pubblici legati all’opera stessa.
Rimanendo a disposizione per quanto di Vostro interesse, porgo rispettosi ossequi.
Roberto Cini
Presidente Circolo “Aldo Moro” di Fiumicino