Caricamento...

Amministrative 2023. Ieri sera a Piazza Grassi la presentazione ufficiale della campagna elettorale di Ezio Di Genesio Pagliuca

“La sfida è tra due idee di città, la nostra guarda al presente ed è proiettata nel futuro”


di Alessandra Zauli
 
Ieri sera Piazza Grassi è stata teatro per la presentazione ufficiale della campagna elettorale di Ezio Di Genesio Pagliuca, candidato a Sindaco per il Centro Sinistra nelle prossime elezioni del 14 e 15 maggio a Fiumicino e dei candidati delle le liste a lui collegate. Sono saliti tutti insieme sul palco per salutare la folla riunita per questa occasione.

L’inizio, poco dopo le 18.30, con l’introduzione affidata alla canzone di Cesare Cremonini, divenuta ormai sigla del candidato “cosa mi aspetto dal domani… domani sarà un giorno migliore”. Abbiamo cercato di ascoltare l’opinione dei presenti chiedendo loro, semplicemente “Perché avete deciso di sostenere Ezio come sindaco?” Lo abbiamo chiesto a persone addette ai lavori ma anche a cittadini, di ogni età, che hanno voluto essere presenti in piazza.
 
“Perché è il futuro, è un ragazzo, in lui abbiamo ritrovato i veri, sani ideali di sinistra, gli stessi dei quali ha parlato la scorsa serata la segretaria nazionale del PD Elly Schlein” ci risponde Annalisa, alla quale fa eco Maria “Perché rappresenta la continuità del programma del centro sinistra, perché è competente in ambito amministrativo, ha delle posizioni nette e precise su quello che vuole e quello che non vuole. Perché è volto al cambiamento ma solo se questo costituisce motivo di miglioramento, altrimenti il no diventa deciso”.
 
Presenti anche moltissimi ragazzi tra i quali anche una rappresentante dei Giovani Democratici GD che ci ha spiegato: “Ezio rappresenta il rinnovamento, un modo di far politica più sano, in mezzo alla gente, basato sull’ascolto e sul voler risolvere problemi; ha una visione di Fiumicino adatta ai giovani progressisti e migliorerà la qualità di vita di tutti”.
 
Prosegue Raffaele Megna: “Ezio rappresenta il rinnovamento, la prosecuzione di un lavoro iniziato con l’attuale sindaco Esterino Montino, ma di cui lui è un upgrade importante e di grandissima qualità”.
 
Dal palco anche Esterino Montino ha speso parole di grande stima nei confronti del candidato, riconoscendogli una enorme competenza e conoscenza sia del territorio che della macchina amministrativa.
 
Sceso dal palco, incontriamo Angelo Petrillo al quale abbiamo posto la stessa domanda: “Ezio Sindaco perché dobbiamo contribuire alla creazione di una città che sia per tutto e tutti, che quindi non lasci indietro nessuno, che combatta le disuguaglianze per cercare di costruire una città del futuro attenta all’ambiente e alle nostre ricchezze”.
 
Andrea, un ragazzo tra la folla, ci risponde “Ezio Sindaco perché la conoscenza del territorio, che lui ha, è fondamentale per risolvere i problemi, lo ha dimostrato nei dieci anni passati, ha moltissima esperienza ma è giovane e nel suo caso questo costituisce un valore aggiunto, ascolta i giovani ed è attento ai nostri bisogni”.
 
Paolo Calicchio sintetizza in modo chiaro ed inequivocabile “Ezio Sindaco perché è giovane, bravo, preparato, ha sufficiente esperienza per poter governare questa città”.
 
Maurizio Ferreri di Demos risponde: “Perché Ezio è competente, ha amore per il proprio territorio. In questo momento ciò è importantissimo; la continuità è importante per crescere e questo lavoro lo può fare solo un giovane che già da anni ha dimostrato il proprio valore, e che quindi può agire senza perdere tempo, tempo già perso in questi due anni di pandemia, sfruttando le grandi opportunità che si stanno aprendo per Fiumicino. Inoltre può governare anche con il cuore. E lui il cuore, oltre alla competenza lo mette perché nato, cresciuto e cittadino di Fiumicino, la ama profondamente. Il nostro motto è… votate con il cuore votate Ezio Sindaco”.
 
“Ezio Sindaco per tutti i valori che rappresenta – sostiene Anna Maria Anselmi –  La gioventù, la preparazione la competenza, l’attenzione al territorio perché lui ama il territorio, è un figlio del nostro territorio. Lo ama, lo tutela e lo protegge”.
 
Anche la consigliera regionale del PD Michela Califano ha espresso il suo pensiero “Ezio Sindaco perché è un amministratore capace, lo ha dimostrato in questi anni, ha una visione nuova di come amministrare. È un ragazzo che può interpretare molto bene il periodo che viviamo e quindi affrontare in modo vincente le grandi sfide che ci aspettano per rendere il comune sempre più sostenibile, inclusivo e progressista”.
 
“Ezio Sindaco perché dobbiamo dare largo ai giovani, è ora che noi anziani ci mettiamo da parte – ha sottolineato Angelo Giavara – affidando l’amministrazione a giovani esperti, competenti e preparati, quale lui ha dimostrato di essere, fornendo loro supporto e collaborazione. Conosce la gente, ascolta le loro problematiche anche casa per casa, non come gli altri”.
 
“Ezio Sindaco perché insieme abbiamo progettato e programmato la città del futuro – ha detto Barbara Bonanni – abbiamo obiettivi importanti ed una programmazione a lungo termine, che possa far crescere davvero la nostra città che sta correndo verso i centomila abitanti e perché ha obiettivi molto più alti rispetto a qualsiasi altro candidato”.
 
È stata poi la volta di Ezio Di Genesio Pagliuca, nel frattempo, di salire sul palco per parlare con la gente “Per me essere qui a piazza Grassi è un ritorno in un luogo simbolico dove sono nato e cresciuto. Vederlo così pieno per discutere di idee in un momento in cui le persone si riuniscono difficilmente è emozionante. La sfida è tra due idee di città, una che guarda al presente ed è proiettata nel futuro, la nostra, l’altra che guarda al passato”

“La nostra – aggiunge – attenta anche alle cose più piccole, impegnata nella cura delle persone, perchè nessuno deve essere lasciato indietro, e protesa verso lo sviluppo. L’altra ancorata a vecchi farraginosi meccanismi che non hanno sortito risultati. Dobbiamo continuare a fare quello che abbiamo fatto e farlo ancora di più facendo sempre meglio, con la squadra che si è formata in questi anni, non le stesse persone che si ripropongono da 40 anni, ma quelle che si sono formate e sono cresciute con noi in questi anni. Anche questo, per me, costituisce un valore aggiunto”.
 
PROGRAMMA In questo frangente Ezio Di Genesio Pagliuca ha presentato il suo programma, mettendo in evidenza l’importanza del lavoro che non sia precario, che sia equamente e dignitosamente retribuito. Ha spiegato il progetto che prevede di destinare la tassa comunale derivate dall’aeroporto, per sostenere le aziende del territorio che vorranno investire ed assumente a tempo indeterminato under 35, donne o under 50 che abbiano perso il lavoro del Comune di Fiumicino. Ha confermato che sono in essere progetti che porteranno al rifacimento del Pala Fersini, alla ristrutturazione del Cetorelli, ma soprattutto vedranno l’apertura di una piscina comunale nella zona di Granaretto, poiché, fino a poco tempo fa, almeno 40 mila cittadini del nostro Comune, non avevano una piscina comunale della quale poter disporre. Ed infine il progetto della creazione della Riviera Romana, che vedrà trasformare tutti i lungomari delle nostre località, 24 km di costa, in luoghi turisticamente attrattivi, valorizzando anche le meraviglie naturalistiche presenti nel nostro Comune. Ed infine il ripristino di una fermata del treno a Fiumicino.
 
In sintesi, alla fine, la risposta migliore, che riassume un pò il senso di tutto ciò, ce la fornisce Daniela “Ezio Sindaco perché è una voce giovane, pulita che ha ideali, ha un pensiero nuovo e sebbene sia molto giovane, ha già tantissima esperienza e perché mi fido della sua onestà” e la fiducia e l’onestà sono di valore inestimabile.
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz