Caricamento...

Stazione del treno e pedonalizzazione di via Torre Clementina

Miele:”un piano della mobilità e’ importante, per stare al passo con le esigenze dei nostri cittadini”

“Riqualificare la stazione di Porto per riportare il treno a Fiumicino sarebbe un’ottima idea, d’altronde il ritorno al trasporto sul ferro è nel programma del Sindaco – ha dichiarato Salvatore Miele, consigliere comunale del Pdl che ha rilanciato la proposta – nella vecchia stazione di Porto è ancora presente la strada ferrata e poi proprio lì sorgerà il famoso Corridoio C5 che unirà Fiumicino e Parco Leonardo. Servirebbe soltanto un servizio di navetta bus adeguato, in linea con le partenze e gli arrivi, e l’istituzione di alcuni parcheggi di scambio, già nei piani dell’amministrazione”.
“Non possiamo nasconderci che il servizio di trasporto da e verso Roma non è adeguato – sottolinea Miele – i nostri pendolari sono costretti a utilizzare essenzialmente la macchina come mezzo di trasporto, con tutto quello che ne deriva: inquinamento, incolonnamenti, qualità della vita che va a farsi benedire e i costi, soprattutto ora che arriverà il pedaggio”.
Ecco allora l’idea di riqualificare la stazione di Porto: “È un progetto difficile e ambizioso – spiega – ma non irrealizzabile se l’intero Consiglio comunale si attivasse. Il Paese ormai si è evoluto, modificato, ampliato. È necessario un piano della mobilità importante, per stare al passo con le esigenze dei nostri cittadini”.
Negli ultimi tempi si è anche mosso un gruppo di persone per costituire un comitato dei pendolari: “Si stanno raccogliendo firme – annuncia Miele – e presto sarà annunciata la nascita di questo comitato. Dare a Fiumicino un piano della mobilità servirebbe anche a trattenere i turisti all’interno del comune, dando ossigeno al commercio, alla ristorazione e ai tanti alberghi presenti sul nostro territorio”.
“Abbiamo il dovere di migliorare la città anche con decisioni che all’apparenza potrebbero non piacere ma che alla lunga daranno i suoi frutti, come la pedonalizzazione di Torre Clementina. Quando a Ostia hanno pedonalizzato piazza Anco Marzio c’è stata una rivolta popolare, ora sono tutti contenti. Sarebbe la stessa cosa da noi. Magari partendo con un progetto più ristretto, da Palazzo Noccioli a Palazzo con l’Orologio. Con le banchine trasformate in una passeggiata, attività culturali e ludiche, i famosi bistrot di cui tanto si è parlato”.
La viabilità?: “Si potrebbero utilizzare come strade alternative via degli Orti, via Orbetello, via della Spiaggia e incolonnare il traffico su via della Foce Micina. Magari – conclude Miele – ricorrendo a una regolamentazione dei sensi unici”.

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz