![](https://www.fiumicino-online.it/wp-content/uploads/SANDRO1.jpg)
Sabato 8 febbraio, il racconto di Sandro Polo, presso la Biblioteca Gino Pallotta
Sabato 8 febbraio, alle ore 17,30 lo storico dell’arte Sandro Polo “racconterà” la “Parigi negli anni ’20. Tamara De Lempika e la vita artistica di un decennio folle”.
Dopo la trasgressiva Berlino e il tormentato Messico di Frida Kahlo e Tina Modotti il racconto dei “ruggenti anni ’20” continua a Parigi. Il bisogno di rinascita emerso dopo gli orrori della Grande Guerra si traduce nella capitale francese in una libertà di pensiero, costumi e creatività che trova pochi precedenti. La città diviene meta privilegiata di artisti, poeti, intellettuali e rifugiati di tutto il mondo. Le ricerche artistiche si moltiplicano dando vita a una sorprendente varietà di linguaggi.
Nel corso dell’incontro oltre a illustrare la vita socio-culturale di quegli “anni folli”, mirabilmente interpretata dalle splendide foto di Brassaï e dalla raffinata opera di Tamara de Lempicka, verranno presi in esame alcuni rivoluzionari lavori di Duchamp, Magritte, Dalì e del gruppo di artisti italiani a lungo residenti nella Ville Lumiere (De Chirico, De Pisis, Severini, Modigliani ecc.)