
A breve verranno piantumate delle essenze autoctone della macchia mediterranea
di Roberto Saoncella
Proseguiranno con l’arrivo della primavera, i lavori di completamento della casa delle farfalle e delle mangiatoie degli uccellini, realizzate da Saifo, in collaborazione con la Lipu di Ostia, presso il parco della Liburna a Fiumicino.
Con l’occasione un ringraziamento anche alla preside dell’istituto comprensivo Cristoforo Colombo Letizia Fissi, e alle insegnanti del plesso di via Rodano. Decine di bambini hanno infatti partecipato all’esposizionea dì disegni nei quali dovevano immaginare e rappresentare come sarebbe diventato questo piccolo angolo di natura a Fiumicino.
“Ci sono arrivati decine di disegni bellissimi e coloratissimi – ha dichiarato Massimo Bianchi, presidente di Saifo – Purtroppo non potremo realizzare realmente tutto quello che hanno disegnato, ma ci impegniamo affinché prima della fine della scuola possano venire a vederne i risultati”.
A breve verranno infatti piantumate delle essenze autoctone della macchia mediterranea, poi arriverà l’estate e gli insetti e gli animali faranno il resto.
“Ringraziando ancora la scuola, ricordiamo che lo spazio del parco e dell’anfiteatro è stato restaurato e ripulito dai volontari di Saifo, per restituirlo alla cittadinanza. Siamo quindi a disposizione per iniziative e progetti”, ha concluso Bianchi