Caricamento...

L’importanza della dieta nell’ipertrigliceremia

Cosa mangiare e cibi da evitare


di Fabio Reposi, direttore Farmacia Comunale Aranova

I trigliceridi sono un tipo di grasso che si accumula nel sangue e che può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari se sono troppo alti. Per abbassare i trigliceridi, è importante seguire una dieta equilibrata e fare attività fisica regolare.
 

La dieta per i trigliceridi alti dovrebbe essere povera di zuccheri semplici, grassi saturi e colesterolo, e ricca di fibre, frutta, verdura, cereali integrali e pesce azzurro.
 
Alcuni alimenti che possono aiutare a ridurre i trigliceridi sono:
– Il pesce azzurro, come sgombri, sardine, alici e salmone, almeno tre volte a settimana. Questo perché contiene omega-3, un tipo di grasso essenziale che protegge il cuore e abbassa i trigliceridi.
 
– I cereali integrali come pane, pasta, riso, farro e avena. Questo perché forniscono carboidrati complessi che non fanno aumentare troppo i livelli di glucosio nel sangue.
 
– La frutta e la verdura fresca o surgelata. Questo perché apportano vitamine, minerali e antiossidanti che contrastano l’infiammazione e migliorano la funzione lipidica.
 
– I legumi come ceci, fagioli, lenticchie e soia. Questo perché contengono fibre solubili che riducono l’assorbimento dei grassi nel colon.
 
– L’olio d’oliva extravergine. Questo perché è una fonte vegetale di acidi grassi monoinsaturi che hanno un effetto benefico sui trigliceridi.
 
Al contrario, alcuni alimenti da evitare o limitare sono:
 
– Il latte intero e i suoi derivati come formaggi grassi, yogurt scremati o parzialmente scremati. Questo perché contengono grassi saturi e colesterolo che possono aumentare i trigliceridi.
 
– Il pane bianco e i prodotti da forno come biscotti, torte, dolci. Questo perché contengono zuccheri semplici che possono innalzare rapidamente i livelli di glucosio nel sangue.
 
– Le patate fritte e altri cibi raffinati come riso bianco o pasta bianca. Questo perché contengono carboidrati semplici che possono favorire l’accumulo dei trigliceridi negli adipociti.
 
– Le carni rosse magre come manzo o vitello. Questo perché contengono grassi saturi e colesterolo che possono aumentare i trigliceridi.
 
– Le bevande alcoliche come birra o vino rosso. Questo perché hanno un effetto negativo sui lipidi del sangue.
 
 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz