Caricamento...

Pesce Rosso

Un pò di consigli utili


I pesci rossi non andrebbero tenuti nella boccia. Quello che bisogna avere a disposizione è una vaschetta, piuttosto capiente, anche a seconda del numero dei pesci e della loro grandezza. In linea di massima ogni pesce ha bisogno di 40 litri d’acqua, e per ogni esemplare in più ne vanno aggiunti 20. La vasca poi deve comunque avere tutta una serie di caratteristiche da non sottovalutare per permetere ai pesci di crescere e proliferare in tranquillità. Innanzi tutto anche se i pesciolini sono di acqua fredda un piccolo riscaldatore può garantire la costanza della temperatuta, che andrà ad aumentare naturalmente durante l’estate, e che farà in modo che non subiscano sbalzi di temperatura dannosi. Altra nota importantissima il filtro. Deve essere molto efficiente, visto che i pesci rossi producono moltissimi escrementi, e in più deve “maturare” prima dell’arrivo dei pesciolini. Per circa un mese la vasca dovrebbe essere vuota e in funzione, bisognerebbe inserire anche del cibo, in modo che proliferino i batteri buoni, e solo dopo questo periodo di tempo i pesci potrebbero essere messi in vasca. Anche il cambio dell’acqua e la pulizia sono importanti. In una vasca grande l’acqua va cambiata due volte al mese, e bisogna sostituirne il 20% (il 10% se la si cambia una volta a settimana, magari in una vaschetta più piccola), bisogna pulire bene tutto l’arredamento con una spugnetta, senza sapone, e non spostare il pesce che si adatta perfettamente alla sostituzione dell’acqua e alla pulizia e che rimarebbe traumatizzato da uno spostamento. Andrà bene l’acqua del rubinetto, bisogna solo lasciarla a decantare per circa 10 ore prima di sostituirla con quella vecchia.
 
 
 
 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz