
Il freddo inizia a farsi sentire? SOS ricetta per una cena dal sapore autunnale cercasi!
L’autunno e i suoi frutti…a chi non vengono subito in mente le castagne? Ormai le abbiamo preparate un po’ in tutte le salse, diciamocelo. E dunque, se siete alla ricerca di una ricetta particolare e nuova che unisca il sapore speziato dello zenzero con il pesce e ovvio, con le nostre amate protagoniste di stagione, siete nel posto giusto. La nostra chef Jennyfer ci aiuterà oggi a riscoprire il gusto di una bella cenetta dai colori caldi e dal sapore autunnale tutto da scoprire!
INGREDIENTI
per gli gnocchi
300 gr farina di castagne
160 gr di farina 00
300 ml di acqua
1 cucchiaino di sale.
per il condimento
uova di lompo
zenzero qb
olio extra vergine di oliva qb
una confezione di panna da cucina
sale qb
PREPARAZIONE:
Prepariamo gli gnocchi: impastiamo il tutto e facciamo riposare in frigorifero coprendo la massa con una pellicola per almeno 1 ora.
Una volta passato il tempo, ricaviamo dei cilindri di pasta e tagliarmone dei quadrati da 1 cm circa.
Passiamoli poi sui rebbi di una forchetta col pollice così come facciamo con gli gnocchi di patate.
Prepariamo il condimento: In una padella ampia mettiamo un filo d’olio ed una confezione di panna da cucina, saliamo ed aggiungiamo lo zenzero schiacciato e scaldiamo il tutto con la panna a fuoco basso.
Dopo di che, Togliamo lo zenzero e mantechiamo gli gnocchetti precedentemente cotti in acqua bollente salata.
I tempi di cottura degli gnocchetti dipendono dalle dimensioni degli stessi quindi, assaggiate!
Impiattate il tutto e finite il piatto con un cucchiaio di uova di lompo.
Il successo è assicurato!
Jennyfer, italo americana amante della buona cucina, si può dire che abbia girato parecchi posti ed assaporato diversi piatti prima di scegliere la città adatta a lei. Oggi vive a La Spezia, città di mare dove finalmente la sua passione per i piatti a base di pesce e quella per i gusti decisi ha trovato modo di esprimersi al meglio. Anche se per ora a godere dei suoi manicaretti sono soltanto il marito e le sue piccole amabili pesti, Jennyfer ha deciso da pochissimo di sbarcare sul web e di condividere il suo sapere in cucina in un gruppo pubblico su facebook (in italiano e in inglese, of course).
Il suo gruppo : “Mare Piccante – spicy seafood“