Caricamento...

XII° raduno fuoristrada

xii°-raduno-fuoristrada-della-ciociaria-e-riviera-dulisse, evento nazionale F.I.F. Sperlonga Castro dei Volsci 17 e 18 marzo 2012

Così chiamato perché da questa edizione si vuole dare più risalto al fuoristrada, inteso come turismo fuoristradistico, privilegiando le bellezze enogastronomiche, culturali e soprattutto rispettare la natura più di quanto si stato fatto fino ad oggi.
In questa Edizione l’associazione dei Topini Randagi collabora con il neonato Club Tiberius 4×4 di Sperlonga, che senza tale collaborazione, non si  sarebbe potuta mettere in moto, una macchina organizzativa così complessa.
Come sempre gli organizzatori ci hanno stupito, prevedendo un percorso particolarmente affascinante. L’appuntamento è a Piazza Fontana nel comune di Sperlonga, la giornata è particolarmente bella sembra di essere già all’inizio dell’estate, questo splendido piazzale esposto sulla spiaggia, brulica di gente,  in sottofondo Radio Movemania  conduce direttamente da qui, l’evento che sta per iniziare.  
Uno spettacolo unico nel suo genere, dove in questa terrazza affacciata  sul mare, 150 fuoristrada sono pronti alla partenza di questo raduno, che dalla splendida spiaggia di Sperlonga, attraverserà incantevoli vallate, panorami mozzafiato fino a raggiungere il paese di Castro dei Volsci.
Un connubio strano, mare e fuoristrada, ma bello a vedersi, la musica della radio si alza con le dolci note della musica e le 4×4 sfilano piano, verso la spiaggia ed è veramente uno spettacolo emozionante.
Per partecipare e` necessario presentarsi con un veicolo 4×4. L’itinerario in fuoristrada è di circa 60 km, si svolge nella prima parte sulla spiaggia di ponente del Comune di Sperlonga successivamente su sterrati e tratturi di montagna e di campagna. L’itinerario di base, è di tipo turistico e quindi adatto ai veicoli di tipo fuoristrada, percorrendo il percorso abbiamo incontrato delle varianti  transitabili solo con mezzi più preparati.
Numerosi tratti sono normalmente chiusi al transito veicolare e vengono autorizzati, nell’occasione, dietro richiesta di specifici permessi, quindi, ci hanno chiesto il massimo rispetto per i tratti attraversati ed è assolutamente vietato uscire dal percorso segnato a road book. Il giro è stato studiato per essere percorso senza fatica e perciò adatto ad equipaggi famigliari, anche con bambini a bordo.
Insomma una semplice passeggiata, dove la manifestazione vuole essere una valenza di promozione dei luoghi di mare e di montagna svolta nel pieno rispetto dell’ambiente e della natura.
In 4×4 si possono vedere luoghi dove non sarebbe possibile arrivare con semplici auto, un nuovo modo di fare turismo per  immergersi nella natura più bella.
 
Paola Gentili
 
 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz